domenica 4 dicembre 2011
Lo MCing
L'Mc (Master of Cerimonies) intrattiene il pubblico con il suo rap,riprendendo le radici giamaicane del toasting,e crescendo grazie all'introduzione nella cultura hip hop da parte di DJ Kool Herc e DJ Holliwood nell'anno 1970. Il primo vero MC nella cultura hip hop si può definire Coke La Rock. Il rapping e l'arte dell'MCing si sono sviluppati attraverso gli anni grazie alle conquiste di artisti quali Melle Mel,Kool Moe Dee,Schooly D,Run DCM,Rakim,Chuck D,KRS One e Busta Rhymes.Uno degli aspetti più importanti dell'MCing è il concetto di battle (battaglia). Le battaglie sono in buona sostanza competizioni tra due Mc a colpi di rime rap,pratica datata nei primi anni della cultura hip hop. Lo scopo di tali battaglie è di svalutare il proprio avversario e le proprie qualità liriche o personali,oltre a ricercare il favore del pubblico per la propria performance. Il livello di impressione destato nel pubblico dai competitori di tali sfide è determinato da varie forme di espressione,dall'abilità,dagli insulti utilizzati e dalla capacità di "muovere la folla". La reazione del pubblico determina la vittoria,riconoscendo il migliore "poeta". La maggior parte dei veri battles si svolgono nei club hip hop underground e negli eventi similari,sebbene altri si svolgano informalmente negli angoli delle strade. Questi eventi sono usualmente appuntamenti fissi,molti dei più conosciuti Mc esperti in questo tipo di sfide sono saliti alla ribalta grazie a battle svolte in radio più o meno locali,o producendo dischi di dissing in cui dichiarano i propri nemici. La maggior parte dei battles sono eventi pubblicitari usati per dare esposizione ai partecipanti ed acquisire qundi più fan. Sono invece meno comuni delle sfide tra Mc,corrispondenti battles tra DJ,breakers,breatboxers. Come per le sfide a colpi di rap,la risposta del pubblico ed il grado di partecipazione determinano i criteri per designare il vincitore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento